DIGITAL TWIN: GEMELLI DIGITALI
Il Digital Twin è un’evoluzione nel modo di gestire edifici, infrastrutture e impianti. Si tratta di una copia digitale di un’opera reale, che raccoglie e integra dati provenienti dalla progettazione, costruzione, manutenzione e funzionamento, inclusi quelli in tempo reale dai sensori IoT.
Questo approccio consente di monitorare ogni componente, prevedere eventuali problemi e ottimizzare la gestione dell’opratività in modo mirato.

Cos'è il Digital Twin?
Il Digital Twin è una replica digitale tridimensionale di edifici, impianti o infrastrutture, sviluppata su modelli BIM e ospitata in cloud. Non si limita alla visualizzazione, ma costituisce un ecosistema informativo dinamico che si aggiorna lungo tutto il ciclo di vita dell’opera.
Integrato con sensori e dispositivi IoT, offre una visione dettagliata e in tempo reale degli ambienti e delle attrezzature, permettendo di monitorare, analizzare e ottimizzare le attività.
Grazie alla gestione tramite software cloud, consente decisioni più consapevoli, interventi da remoto e una gestione efficiente in ogni fase operativa.
A cosa serve un Gemello Digitale?
Il Digital Twin è uno strumento avanzato che integra dati da sensori, sistemi di manutenzione e altre fonti per offrire una visione completa e aggiornata del funzionamento di impianti e infrastrutture.
Ogni componente è associato alla sua scheda tecnica, ai dati operativi e alla storia degli interventi, facilitando l’identificazione di anomalie e malfunzionamenti.
Grazie alla simulazione di scenari e alla previsione di guasti, il Gemello Digitale migliora l’affidabilità degli impianti, riduce i tempi di fermo e ottimizza l’uso delle risorse. La visualizzazione interattiva dei dati in tempo reale supporta decisioni rapide e precise, rendendo il Digital Twin uno strumento strategico per la manutenzione predittiva e la gestione efficiente degli asset.

Gestione dati e informazioni grazie al Digital Twin
Una gestione efficace dei dati è fondamentale per il successo di un Gemello Digitale. Grazie all’integrazione di dati provenienti da varie fonti, inclusi sensori e dispositivi IoT, il Digital Twin offre una rappresentazione completa e in tempo reale del sistema fisico.
Dati progettuali
Dati originari prelevati dai modelli di progettazione BIM, che creano una solida base per il Digital Twin, una sorta di Database tridimensionale.
Dati storicizzati
Informazioni giornaliere, manutenzioni, task e attività collegate agli oggetti, documenti e schede tecniche preziose per comprendere il comportamento del sistema.
Dati in tempo reale
Dati generati da sensori e dispositivi IoT che forniscono informazioni dettagliate sulle condizioni attuali di asset e impianti.

Facility management
Il Facility Management è l’approccio integrato alla gestione degli spazi, della manutenzione degli impianti, della sicurezza, della pulizia e dei servizi generali, finalizzato a garantire un ambiente fisico sicuro, funzionale ed efficiente per gli occupanti. Un’efficiente pratica di Facility Management migliora la produttività, riduce i costi operativi e crea un ambiente di lavoro più confortevole e sicuro per tutti gli utenti.
Asset management
L’Asset Management grazie alla digitalizzazione di impianti e attrezzature e l’integrazione tra la tecnologia BIM e IoT permette una gestione strategica e operativa nel tempo. Questo metodo consente di visualizzare in 3D tutti i cespiti aziendali, inclusi edifici, impianti e infrastrutture, e di accedere a tutte le informazioni pertinenti associate ad essi. Con una visione completa di impianti e macchinari e dei loro dati, è possibile ottimizzare le decisioni aziendali, pianificare la manutenzione in modo proattivo, massimizzare il rendimento degli investimenti e garantire un utilizzo efficiente delle risorse aziendali.


Trasformazione digitale nel settore AECO: l'evolvere del Digital Twin
Il settore delle costruzioni, impianti e infrastrutture sta diventando sempre più simile al settore manifatturiero, dove ogni prodotto viene sviluppato, venduto e riceve un’assistenza per tutta la sua esistenza. Questa trasformazione è evidente nel settore AEC (Architettura, Ingegneria, Costruzioni), che sta evolvendo verso il concetto di AECO, dove “O” sta per l’Operatività del proprietario, e in cui ogni asset, che sia un edificio, un impianto o un’infrastruttura, viene sviluppato, consegnato e assistito lungo tutto il suo ciclo di vita.
BIM + IOT
Attraverso l’integrazione di tecnologie come il Building Information Modeling (BIM) e l’Internet of Things (IoT), il Gemello Digitale nel settore AECO consente agli stakeholder di monitorare, gestire e ottimizzare gli asset in tempo reale. Ciò si traduce in una migliore pianificazione, progettazione, costruzione e gestione degli asset, garantendo un utilizzo efficiente delle risorse, una maggiore sicurezza e durabilità, nonché una migliore esperienza per gli utenti finali lungo tutto il ciclo di vita.

Perché scegliere tre.digital
Tre.digital è il partner qualificato per guidarti attraverso la rivoluzione digitale rappresentata dal Digital Twin, offrendoti competenze specializzate, piattaforme innovative e un approccio integrato per affrontare le sfide del presente.
Società di ingegneria integrata
tre.digital è una società di ingegneria integrata in grado di affrontare le sfide multidisciplinari che il BIM prospetta e garantire la massima efficienza e funzionalità dei progetti.
Sviluppo software e integrazione con sistemi esistenti
I portali web possono essere integrati con sistemi aziendali esistenti, come CRM, ERP e gestionali, permettendo una sincronizzazione dei dati e una maggiore coerenza tra le diverse piattaforme.
Integrazione verticale dei servizi
tre.digital sviluppa internamente l'intera filiera del servizio, garantendo un controllo completo e una gestione efficace di ogni fase del processo, dall'analisi iniziale alla realizzazione e all'assistenza post-implementazione.
Piattaforma Cloud proprietaria
Utilizzando una piattaforma cloud proprietaria, tre.digital garantisce sicurezza e riservatezza dei dati, evitando la condivisione con terze parti. Questo approccio assicura un controllo totale sulle informazioni sensibili, offrendo maggiore protezione rispetto alle soluzioni basate su piattaforme esterne. 👉 Vai su simmetri.it
I vantaggi dei Gemelli Digitali
Le dashboard personalizzate offrono una rappresentazione chiara e intuitiva dei dati, adattata alle esigenze specifiche del cliente, consentendo una facile comprensione delle informazioni cruciali per il processo decisionale.
Grazie alla rappresentazione virtuale, progetti e dati sono facilmente comprensibili anche alle figure meno tecniche.
La costante analisi e storicizzazione dei dati consentono un controllo continuo e dettagliato delle prestazioni degli asset, consentendo un'ottimizzazione continua dei tempi e dei costi, anche da remoto.
Il Digital Twin fornisce un ambiente virtuale per testare e perfezionare i progetti, identificando potenziali problemi prima della realizzazione fisica, riducendo così i costi e i tempi di sviluppo.
Facilita la comunicazione e la collaborazione tra i vari team di progetto, garantendo che tutti abbiano accesso alle stesse informazioni aggiornate e riducendo il rischio di errori dovuti alla mancanza di coordinamento.
Attraverso il monitoraggio continuo e la raccolta di dati, è possibile identificare aree di miglioramento lungo l'intero ciclo di vita degli asset, consentendo interventi mirati per ottimizzare le prestazioni e prolungarne la durata.
Utilizzando i dati storici e i modelli predittivi, è possibile prevedere e prevenire i guasti degli asset, consentendo interventi di manutenzione tempestivi e riducendo i tempi di inattività non pianificati.
Fornisce dati dettagliati sulla disposizione degli spazi, consentendo una migliore organizzazione degli ambienti e la gestione efficiente di eventuali modifiche o riconfigurazioni.
Scopri come possiamo supportarti per sfruttare il potenziale del Digital Twin per il tuo prossimo progetto.