Premi e riconoscimenti
In questa pagina raccogliamo i premi che abbiamo vinto e i bandi di finanza agevolata che ci siamo aggiudicati negli ultimi anni, frutto di un riconoscimento anche istituzionale di quanto stiamo sviluppando.
PNRR Linea d'intervento/finanziamento: Sviluppo di Progetti di innovazione – Finanziato dalla Next Generation EU – M4C2 I2.3, nel Bando Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (IRISS 2024) SMACT
Grazie al Bando IRISS SMACT 2024, con fondi del PNRR, tre.digital dà vita allo sviluppo di un innovativo Digital Twin della Lean Experience Factory (LEF)
Spesa ammessa: € 276.401,00
Contributo concesso: € 180.441,00

FVG - FESR A1.3.1 Strumento di incentivazione a fondo perduto per la realizzazione di Proof of Concept (PoC)
La Regione FVG riconosce un incentivo a fondo perduto a tre.digital srl per il progetto denominato “Un Digital Twin per la gestione integrata di sicurezza e condivisione delle informazioni in un contesto industriale”
Spesa ammessa: € 86.688,00
Contributo concesso: € 60.681,60
di cui UE 40%: €24.272,64

Bando per la concessione di incentivi per la “realizzazione di progetti di aggregazione in rete”
L.R. 4/2013, art. 15 – D.P.Reg. n. 042/Pres del 21 marzo 2014 e s.m.i. – BANDO 2021-2022
Incentivi per la realizzazione di progetti di aggregazione in rete.

FVG - BANDO A3.4.2 INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE
La Regione FVG riconosce un incentivo a fondo perduto a tre.digital srl per il progetto denominato “VISUAL ASSET MANAGEMENT – Gestione digitale del Patrimonio”
Programmazione PR FESR 2021 2027: Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita. Tipologia di intervento a3.4.2: Interventi a sostegno delle imprese culturali e creative. Bando approvato con DGR n. 804 del 26.05.2023 e ss.mm.ii. Relativo impegno di spesa sul Fondo di finanziamento dei programmi regionali cofinanziati FESR.

Tre.digital vince il BIM&DIGITAL AWARD 2023
Il BIM&Digital Award 2023, alla sua settima edizione e promosso da Clust-ER Build, ASSOBIM e SAIE, focalizzandosi su progetti che utilizzano le innovazioni digitali, inclusi il Building Information Modeling (BIM), per ottimizzare i processi di progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione dell’ambiente costruito.
Tre.digital ottiene il primo premio per un progetto per il porto di Trieste sviluppato in collaborazione con Fourdays e Area Science Park nella categoria Digital Twin.

Dal PNRR grazie a Invitalia Tre.digital raccoglie fondi per l’investimento tecnologico

Test4digitalization 2
Zero & tre.digital: BIMViewer e heatmap per il controllo di vertical farm
La seconda edizione dell’iniziativa Test4Digitalization promossa da Area Science Park nell’ambito delle attività di IP4FVG, il DIH del Friuli Venezia Giulia, è finanziata nell’ambito del Piano di Sviluppo e Coesione della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
La call promuove, con contributi a fondo perduto, progetti di sperimentazione e convalida di tecnologie digitali innovative e sostenibili realizzati da PMI regionali dei settori manifatturiero, costruzioni e dell’industria culturale e creativa, attraverso il coinvolgimento, in qualità di fornitori, di aziende ICT qualificate, start-up innovative e spin-off della ricerca nazionali e internazionali.
Test4Digitalization 1
Zero & tre.digital si aggiudicanto il bando di finanza agevolata promosso da Area Science Park con il progetto a tema “agricoltura verticale e digital twin”
28 progetti di trasformazione digitale finanziati nell’ambito del digital innovation hub IP4FVG, grazie al contributo di Area Science Park e del Piano di Sviluppo e Coesione della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Bando per la concessione di incentivi per la “realizzazione di progetti di aggregazione in rete”
art. n. 15 della L.R. 4 aprile 2013 n. 4 – D.Preg. 21 marzo 2014, n. 042/Pres. e s.m.i. – BANDO 2020
