Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Engitech is a values-driven technology agency dedicated.

Gallery

Contacts

411 University St, Seattle, USA

engitech@oceanthemes.net

+1 -800-456-478-23

Consulenza professionale Digitalizzazione e rilievi Gestione informativa News Brevi

BIM 2025: Costruire il futuro digitale

Obbligo, innovazione e collaborazione nella nuova era
delle costruzioni

dove il progetto incontra il digitale

Il nostro CEO e founder, arch. Denis Mior, sarà relatore a seminario “BIM 2025: Costruire il futuro digitale – Obbligo, innovazione e collaborazione nella nuova era delle costruzioni”, organizzato dal Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Udine.

📅 Quando: Giovedì 10 luglio 2025, dalle ore 14:30 alle 17:30
📍 Dove: Sala Corsi del Collegio Geometri di Udine – Via Grazzano, 5/b, Udine

Dal 1° gennaio 2025, il BIM (Building Information Modeling) diventa obbligatorio in Italia per tutti gli appalti pubblici con valore superiore a 2 milioni di euro, come previsto dal nuovo Codice Appalti (D.Lgs. 36/2023 e D.Lgs. 209/2024). Ma come possiamo trasformare questo obbligo in un’opportunità concreta per migliorare i processi e l’efficacia dei progetti?

Durante l’incontro si affronteranno temi fondamentali come:

  • 📜 Il percorso normativo: dall’introduzione del DM 560/2017 all’obbligatorietà del 2025, cosa devono sapere le stazioni appaltanti.

  • 🔧 Le sfide tecnologiche e di processo: interoperabilità, gestione dati, standard e formazione.

  • 🛠️ Software e collaborazione: piattaforme BIM, CDE (Common Data Environment) e strumenti per la progettazione integrata.

  • ☁️ Il ruolo del cloud: come archiviazione, accessibilità e sicurezza abilitano un BIM collaborativo.

🎟️ La partecipazione è riservata ai geometri iscritti, e ai partecipanti che frequenteranno regolarmente il seminario saranno riconosciuti 3 crediti formativi professionali (CFP).

👉 L’evento rappresenta un’occasione preziosa per comprendere le potenzialità concrete del BIM e prepararsi al meglio alla trasformazione digitale del settore edile.